2282

Le sofferenze e i rapporti difficili con i genitori prima e i figli poi sono il centro delle riflessioni di una donna, la protagonista di questo racconto, che nel presente “tra le mura di casa è a confronto con i suoi fantasmi e con i suoi patemi”. Una storia scritta sul filo delle emozioni e da cui traspare l’esigenza, spesso dichiarata dall’autrice, che però non scrive in prima persona, di trovare una forma di conciliazione e di sintesi del proprio passato. Sotto questa luce, la storia diviene quasi un diario, o ancor meglio una lettera aperta dedicata a coloro che troppo spesso hanno mancato di starle vicino. “Lei. Tutto e niente” è un romanzo con una forte componente radicale, che fiorisce e si sviluppa seguendo il racconto delle battaglie quotidiane che una donna ha dovuto affrontare da sola, sfidando i pregiudizi e l’ostilità di molte persone, anche quelle più vicine nel cuore.

Scheda

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento